Lo sapevate? In Francia, a Tricastin (Vaucluse) nella notte fra lunedì e martedì c’è stato un piccolo incidente nucleare: 75 kg di uranio sono stati dispersi nei fiumi e probabilmente in una falda freatica. Le società che gestiscono la centrale nucleare sono state messe sotto pressione dall’Autorità nazionale per la sicurezza nucleare (ASN). L’incidente non e’ grave (si parla di gravita’ 1 in una scala da 0 a 7), ma nella zona intorno alla centrale e’ vietata la pesca, l’uso dell’acqua dei pozzi, il bagno nei fiumi, etc…
qui
qui
Il nucleare è una battaglia di retrovia. Occorre perseguire il solare, se non vogliamo morire o ammalarci. L'alleanza in Regione con l'UDC apre al nucleare, anche per questo è vergognosa.
1 commento:
Citazione di Carlo Rubbia:
Sa quando è stato costruito l'ultimo reattore in America? Nel 1979, trent'anni fa! E sa quanto conta il nucleare nella produzione energetica francese? Circa il 20 per cento. Ma i costi altissimi dei loro 59 reattori sono stati sostenuti di fatto dal governo, dallo Stato, per mantenere l'arsenale atomico. Ricordiamoci che per costruire una centrale nucleare occorrono 8-10 anni di lavoro e che la tecnologia proposta si basa su un combustibile, l'uranio appunto, di durata limitata. Poi resta, in tutto il mondo, il problema delle scorie.
Posta un commento