“La tradizione non è un patrimonio che si possa facilmente ereditare: chi vuole impossessarsene deve conquistarla con grande fatica. Essa esige che si abbia, anzitutto, un buon senso storico (…).
Avere senso storico significa essere consapevole non solo che il passato è passato, ma che è anche presente (...)
Avere senso storico significa essere consapevole non solo che il passato è passato, ma che è anche presente (...)
i|de|o|lo|gì|a
s.f.
1 CO complesso di idee e principi propri di un’epoca, di un gruppo, di una classe sociale e sim.
Quando le parole perdono il loro significato, la forza fisica prende il sopravvento...
Il comunismo s'identifica, in quanto naturalismo giunto al proprio compimento, con l'umanismo, e in quanto umanismo giunto al proprio compimento, col naturalismo.
E' la vera risoluzione dell'antagonismo tra la natura e l'uomo, tra l'uomo e l'uomo, tra l'esistenza e l'essenza, tra l'oggettivazione e l'autoaffermazione, tra libertà e la necessità, tra l'individuo e la specie.
E' la soluzione dell'enigma della storia, ed è consapevole di essere questa soluzione.
E' la vera risoluzione dell'antagonismo tra la natura e l'uomo, tra l'uomo e l'uomo, tra l'esistenza e l'essenza, tra l'oggettivazione e l'autoaffermazione, tra libertà e la necessità, tra l'individuo e la specie.
E' la soluzione dell'enigma della storia, ed è consapevole di essere questa soluzione.
Karl Marx (Manoscritti economico-filosofici del 1844)
Nessun commento:
Posta un commento